
06 Feb Guida: istallazione di una Scaffalatura
L’istallazione di una scaffalatura metallica prevede la scelta di un pavimento piano, resistente ed antisdrucciolevole, è necessario inoltre verificare che non vi siano interferenze tra la scaffalatura ed altre strutture preesistenti, che gli spazi a disposizione siano adeguati ad un montaggio in sicurezza e che l’illuminazione dell’ambiente consenta al personale di lavorare in modo ottimale.
Il Cartello di Portata deve essere ben visibile e posto sulla o in prossimità della scaffalatura, indicando la portata massima di progetto in kg per metro quadrato di superficie.
E’ necessario, inoltre, che :
- le scaffalature siano saldamente ancorate al pavimento al fine di evitare ribaltamenti,
- non presentino parti sporgenti che possano causare lesioni.
Art. 6 D. Lgs. n. 626/96
1. I progettisti dei luoghi o posti di lavoro e degli impianti rispettano i principi generali di prevenzione in materia di sicurezza e di salute al momento delle scelte progettuali e tecniche e scelgono macchine nonché DPI rispondenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti nelle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
2. Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di macchine, di attrezzature di lavoro e di impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di sicurezza. Chiunque concede in locazione finanziaria beni assoggettati a forme di certificazione o di omologazione obbligatoria è tenuto a che gli stessi siano accompagnati dalle previste certificazioni o dagli altri documenti previsti dalla legge.