
20 Feb ACCREDIA e ISO 9001: certificazioni per la Qualità
ACCREDIA e ISO 9001: certificazioni per la Qualità
Il modello ISO 9001 rappresenta lo standard di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità riconosciuto a livello internazionale, è infatti uno strumento strategico mirato alla:
. Valutazione del contesto e delle parti interessate;
. Analisi di rischi ed opportunità come base per definire opportune azioni;
. Controllo dei costi;
. Riduzione degli sprechi;
Principi ed obiettivi:
La norma UNI EN ISO 9001 è una certificazione volontaria, i cui principi di gestione per la qualità comprendono la focalizzazione sul cliente, la leadership, il coinvolgimento del personale e un miglioramento continuo che riguardi ogni aspetto produttivo-relazionale.
I suoi principali obiettivi sono: l’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni ed il miglioramento della soddisfazione della fidelizzazione dei clienti.
Cos’è Accredia ?
Accredia è l’unico Ente di accreditamento Italiano ad attestare la: Competenza, l’Indipendenza, l’Imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme, svolgendo un servizio di pubblico interesse.
Più in dettaglio:
La sua attività comprende tre dipartimenti : Certificazione e Ispezione, Laboratori di prova, Laboratori di taratura, è un’associazione riconosciuta, senza scopo di lucro, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, l’autorità referente per l’accreditamento a livello nazionale.